L’intervento di Restauro Conservativo ha avuto come obiettivo far rivivere l’antica struttura del convento dei Cappuccini, fondato nel 1539 intorno alla chiesa di San Martino. Il progetto ha previsto il recupero di una parte dell’ex convento e la realizzazione di due nuovi volumi che si distinguono nettamente dal convento storico grazie al linguaggio architettonico minimalista e contemporaneo. Il progetto ha voluto riproporre la geometria originaria dei chiostri conventuali tramite il disegno delle pavimentazioni e del verde nel cortile interno e tramite i due nuovi volumi per la parte a nuovo. L’intervento mette in evidenza le forme volumetriche storiche sviluppandole in un linguaggio contemporaneo.